Un sito Unesco alle porte di Roma. Cerveteri.
Quando viaggio e mi trovo in una regione diversa dalla mia o in un altro paese cerco sempre di visitare un sito o un monumento dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Queste visite non deludono mai perché ci troviamo sempre davanti a delle meraviglie dell’arte, dell’architettura o dell’archeologia che sono state ritenute uniche e importanti per la storia della cultura mondiale. Vorrei visitarne alcuni fuori dai soliti circuiti e che si trovano in Italia. A circa un’ora di macchina da Roma vorrei visitare e condividere con voi la bellezza di questo incredibile e vasto sito archeologico di Cerveteri conosciuto come la necropoli della Banditaccia. Natura e archeologia in questo caso formano un unicum di grande interesse sia culturale che paesaggistico.
L’area archeologica dispone anche di un efficiente sistema di accoglienza con visite guidate e interessanti e suggestive ricostruzioni multimediali nella sala didattica e anche all’interno di alcune tombe. Se avete una passione anche per la fotografia naturalistica la vostra giornata può essere ulteriormente arricchita. La primavera è un periodo favoloso per questa escursione archeo-naturalistico che vi propongo.
Ho studiato questo sito nell’ambito del mio esame di archeologia all’università e mi piacerebbe raccontarvi qualche cosa sia sulla sua valenza archeologica che quella botanica.
Purtroppo il sito non è raggiungibile con mezzi pubblici ma io posso mettere a disposizione 3 posti in macchina. Vi interessa? Aspetto le vostre adesioni.
INFO PRATICHE:
- DATA Il domenica 22 Aprile 2028
- Punto di incontro . (Roma Bar sport in via Aurelia 21 alle ore 10,00)
- Come arrivare. Macchina (circa un ora da Roma)
- Si prevede un tempo di visita di quattro ore;
- Biglietto ingresso 6 euro
- Il percorso di visita non è difficile ma ci sono alcuni dislivelli/scale da superare per poter accedere alle tombe.
- Abbigliamento comodo.
LINK http://www.tarquinia-cerveteri.it/
- Condividi? Se cerchi utenti della community per condividere questa visita , mettiti in contatto con loro nell’apposita sezione del nostro FORUM. (Link ipertestuale al forum)