Roberta propone
il Castello Theodoli a Sambuci
Il castello è il monumento principale di Sambuci, un piccolo borgo di circa 1000 abitanti ed è il risultato di una serie di trasformazioni edilizie che lo vedono protagonista dal XII al XVII sec. La sua origine è legata all’Abbazia di Subiaco, come uno dei beni trasferiti all’Abate Leone di Subiaco ed è proprio per la difesa del territorio pontificio che assunse tra il XII e il XIII sec. l’aspetto di un nucleo fortificato.
Fu successivamente il feudo di numerose famiglie nobili Laziali a partire dagli Orsini, agli Astalli e infine ai Theodoli. Molte le sale interne affrescate, soprattutto al piano nobile, come la “Sala delle prospettive” con affreschi datati 1645 di Giovan Angelo Canini, allievo del Domenichino, o il “Salone del Carro del Sole” dove ritroviamo un soffitto ligneo trasferito lì dal Palazzo Theodoli a Roma distrutto tra il 1881 e il 1882 opera del pittore Romano Mario De’ Fiori. All’esterno dell’edificio c’è uno splendido parco realizzato a partire dal XVII secolo quando l’edificio da fortezza difensiva divenne dimora signorile. Nel parco si possono vedere con chiarezza le siepi modellate in maniera tale da raffigurare i simboli delle due grandi casate che abitarono il castello, le ruote dei Theodoli e i tre cerchi degli Astalli.
COSA CONDIVIDO/CERCO
Condivido la conoscenza del luogo, che ho conosciuto circa 10 anni fa occupandomi per lavoro del restauro degli affreschi di molte delle sale e l’organizzazione della visita per la prenotazione presso il Comune.
Cerco un passaggio in macchina per me ed una mia amica che viene a trovarmi da Siena, ma che ha vissuto molti anni a Roma e quindi vorrei mostrarle un luogo che ancora non conosce.
SE CERCHI UTENTI DELLA COMUNITY PER CONDIVIDERE QUESTA VISITA METTITI IN CONTATTO CON LORO NELL’APPOSITA SEZIONE DEL NOSTRO FORUM Sambuci
INFO
www.comunesambuci.rm.it
QUANDO
Sabato 23 giugno
PARTENZA
Roma – Piazza dei Quattro Venti – ore 9.00
ARRIVO
Sambuci (RM) – Piazza di Corte, 4 – ore 10.00 – visita con prenotazione ore 10,30
COSTO
Nessuno
INFORMAZIONI UTILI
Tipologia del luogo:Monumenti/Borgo/Natura
Indirizzo: Piazza di Corte, 4 – Sambuci (RM)
Come arrivare: mezzo pubblico e/o privato (specificando le eventuali problematiche).
Telefono: 0774/797006
Tempo medio di visita completa: 2 ore
Si consiglia: il palazzo è disposto su più livelli e non è interamente attrezzato per il superamento delle barriere architettoniche.
Giorni e orario apertura: in modalità di prenotazione o per eventi speciali.
IL TUO CONTRIBUTO: è molto importante! Aiuterà gli altri a scoprire il luogo e farà crescere la tua affidabilità.
Ti ricordiamo che alla fine dell’esperienza potrai caricare la tua recensione (clicca qui).
Le completeremo, verificheremo e potrai vedere pubblicato il tuo contributo.