Area archeologica di Gabii
Situata a circa 20 km da Roma, nel quadrante est, lungo la via Prenestina, questa area archeologica di 70 ettari racchiude al suo interno le vestigia di una antica città che entra nello scenario laziale già nel XIV sec a.C.
E’ uno dei siti archeologici meno conosciuti nel suburbio romano, situato a metà strada tra Roma e Palestrina (l’antica Praeneste), in una porzione ancora intatta di agro romano antico, caratterizzato da dolci declivi, in un paesaggio tipico della campagna romana.
Ubicato sul ciglio meridionale di un piccolo cratere vulcanico occupato, sino alla fine del XIX secolo, dal lago di Castiglione, ora prosciugato, il sito divenne famoso in età romana, anche per l’estrazione di una pietra vulcanica di colore grigio, il lapis gabinus, usato in molti monumenti della capitale (Tabularium, arcate Aqua Marcia, muro Foro di Augusto etc).
La visita, pertanto, oltre alle valenze storico-archeologiche, contemplerà anche aspetti geologici e paesaggistici .
All’interno del sito sono presenti evidenze archeologiche comprese tra la media età del bronzo (XIV sec. a.C.) e il XV secolo: in un excursus cronologico di circa 30 secoli sarà possibile ammirare :
- il Santuario di Giunone Gabina con la sua cella in opera quadrata;
- il c.d. Foro, ovvero la piazza porticata aperta sulla via Prenestina antica;
- l’Area Urbana, oggetto di recenti scavi;
- le Terme pubbliche rinvenute nel 2013;
- la Chiesa e la torre di San Primitivo,
- le Mura in opera quadrata di tufo,
- la c.d. Regia, una dimora del VI sec.a.C.
COSA CONDIVIDO/CERCO
Condivido la conoscenza del luogo, essendo un guida turistica della provincia di Roma; ho accompagnato diversi gruppi e sono aggiornata sugli ultimi scavi effettuati recentemente all’interno.
Cerco un passaggio in macchina per me e due altre colleghe.
SE CERCHI UTENTI DELLA COMUNITY PER CONDIVIDERE QUESTA VISITA METTITI IN CONTATTO CON LORO NELL’APPOSITA SEZIONE DEL NOSTRO Forum Gabii
INFO
QUANDO : Venerdi 25 maggio 2018
PARTENZA : Roma – Stazione metro B Ponte Mammolo – ore 10.00
ARRIVO : via Prenestina Nuova km 2 – Roma/MonteCompatri ore 10.30
COSTO : Nessuno
INFORMAZIONI UTILI
Tipologia del luogo: Area archeologica
Indirizzo: via Prenestina Nuova km 2 – Roma/MonteCompatri
Come arrivare: difficile arrivare con i mezzi pubblici. Dalla Metro B “Ponte Mammolo” bisogna prendere i pullman COTRAL diretti a Zagarolo che transitano sulla via Prenestina Nuova e scendere in corrispondenza del Bar Osteria Gabii di fronte ad un campo volo. Meglio in auto.
Telefono: 06 2261887
Tempo medio di visita completa: 2 h;
Si consiglia: abbigliamento sportivo con scarpe chiuse / cappello e bottiglietta d’acqua in estate. Non ci sono grandi dislivelli quindi è un percorso accessibile a tutti; ci sono delle panchine dislocate nel parco per eventuali soste
Giorni e orario apertura: visitabile su richiesta, con prenotazione obbligatoria, dal lunedì al venerdì telefonando al 39 06 2261887 o inviando mail a ssba-rm.gabii@beniculturali.it
IL TUO CONTRIBUTO: è molto importante! Aiuterà gli altri a scoprire il luogo e farà crescere la tua affidabilità.
Ti ricordiamo che alla fine dell’esperienza potrai caricare la tua recensione
Le completeremo, verificheremo e potrai vedere pubblicato il tuo contributo.