Francesca propone
Ciampate del Diavolo – sito paleontologico
Tora e Piccilli è situato sul versante settentrionale del complesso vulcanico di Roccamonfina.
Nella piccola frazione Foresta, nel vallone denominato “Bosco degli Zingari”, si trova il sito delle Ciampate del Diavolo. Conosciuto dagli abitanti del luogo sin da tempi remoti, grazie alla presenza di un mulino ad acqua e di un’antica cava di tufo, tale sito è divenuto una delle scoperte in campo archeologico più importanti che il mondo scientifico abbia fatto.
All’antica e diffusa leggenda delle orme impresse nella lava dal diavolo si è sostituita la risposta scientifica che attribuisce le tre file di orme, impresse sulla ripida superficie di una colata piroclastica che fa parte dell’unità geologica dei Tufi Leucitici Bruni (vulcano di Roccamonfina), al più antico homo erectus di cui oggi si abbia traccia.
Le cinquantasei orme di ominidi, finora individuate, e lasciate da tre individui che scesero lungo il pendio qualche settimana dopo un’eruzione, quando il materiale depositato era ancora plastico, risalgono difatti ad un periodo che oscilla tra i 385.000 e 325.000 anni fa.
L’ottimo stato di conservazione delle impronte è dovuto al fatto che, a seguito di una successiva fase esplosiva, sono state coperte da cenere vulcanica che le ha preservate al trascorrere del tempo.
I piedi degli individui, di cui è stato trovato anche il calco dell’alluce, misuravano circa 20 centimetri di lunghezza e 10 di larghezza e la loro altezza si aggirava intorno al metro e mezzo.
COSA CONDIVIDO / COSA CERCO
Condivido la conoscenza del luogo, avendo partecipato come architetto alle opere per la sua accessibilità.
Cerco due posti in macchina.
SE CERCHI UTENTI DELLA COMUNITY PER CONDIVIDERE QUESTA VISITA METTITI IN CONTATTO CON LORO NELL’APPOSITA SEZIONE DEL NOSTRO FORUM Ciampate del Diavolo
INFO
http://www.ciampatedeldiavolo.it/storia.html
http://www.loveisanowl.it/2018/02/16/come-visitare-le-ciampate-del-diavolo/
QUANDO
Sabato 08 giugno 2018
PARTENZA
Roma, piazza San Giovanni in Laterano ore 09.00
ARRIVO
Tora e Piccili, via Sant’Andrea 12, Località Foresta – ingresso sito Ciampate del Diavolo, ore 11.00
COSTO
Nessuno
INFORMAZIONI UTILI
Tipologia del luogo: Archeologia/Natura/Altro
Indirizzo: via Sant’Andrea 12, Località Foresta, Tora e Piccilli (CE)
Come arrivare: Mezzo privato: percorrendo la A1 si esce ai caselli autostradali di Caianello o di S. Vittore e percorrendo la SS Casilina si arriva a Tora dopo circa 4 Km. Impossibile arrivare con i mezzi pubblici: la stazione più vicina è quella di Tora/Presenzano a cui arrivano alcuni treni regionali e che dista circa 5 km dal sito.
Telefono: prefisso e telefono
Tempo medio di visita completa: 6 ore, incluso una passeggiata nel bellissimo parco circostante
Si consiglia: Consiglio abbigliamento sportivo e scarpe tipo trekking.
Giorni e orario apertura: visitabile su richiesta, con prenotazione obbligatoria, solo sabato e domenica telefonando al 331 3020113 – Associazione Culturale ORME
IL TUO CONTRIBUTO: è molto importante! Aiuterà gli altri a scoprire il luogo e farà crescere la tua affidabilità.
Ti ricordiamo che alla fine dell’esperienza potrai caricare la tua recensione (clicca qui).
Le completeremo, verificheremo e potrai vedere pubblicato il tuo contributo.