Street art a San Gavino
In diversi paesi della Sardegna è possibile ammirare delle opere di Street-art e murales testimonianza della vita di un popolo ma anche delle vicende locali o di attualità. Personaggi famosi della musica, della storia e della politica accanto a ritratti di persone comuni creano una variopinta società sui muri di questi paesi.
San Gavino è un paese vicino a Cagliari che ha recentemente puntato sulla realizzazione dei murales e della Street- art con apposite iniziative per incentivare la creazione dei graffiti coinvolgendo diversi artisti locali e non.
Sono davvero tanti i murales che si possono vedere in giro per le strade del paese. Alcuni spazi urbani sono interamente dedicati a loro come la via Eleonora D’Arborea o la “piazza della Musica”.
Luogo la strada dedicata alla sovrana Eleonora D’Arborea si possono ammirare pregevoli murales dedicati alla vita del paese. I murales hanno infatti per soggetto il lavoro e le attività tradizionali della comunità come la raccolta dello zafferano, la lavorazione del pane, i ricami delle donne, la raccolta dei i frutti della terra come i limoni e fichi d’india.
Una strada interamene dedicata alla vita di questo mondo che scorre sereno e senza stress….
Una piazza invece è interamente dedicata alla musica e ai grandi miti della musica pop e rock come David Bowie , Jimi Hendrix, Elvis Presley, BoB Marley, John Lenon, Fabrizio de Andrè.
L’artista di fama internazionale Giorgio Casu (conosciuto come Jorghe e che ha recentemente realizzato un ritratto di Obama che si trova esposto alla Casa Bianca) è l’autore di un murales di 320 metri quadrati raffigurante Don Chisciotte a cavallo selvaggio e senza controllo che vuole rappresentare il popolo Sardo.
In alcuni casi la contaminazione del degrado urbano e architettonico con queste opere talvolta crea degli effetti davvero particolari. La popolazione ormai ama queste opere e tutti si trasformano in guide e sono disposti a darvi indicazioni o accompagnarvi a scoprire queste opere.
Una tappa da non perdere per gli appassionati della street-art.
E sarà proprio Giorgio Casu, il nostro testimonial che ci accompagnerà (forse) in questa visita alla scoperta degli angoli più belli e ci racconterà l’interessante esperienza avviata da questo paese.
Arrivo: in treno, bus, o auto
Appuntamento a San Gavino di fronte al municipio, alle ore 10 di Sabato 28 Aprile 2018
Quanto Dura? Si prevede un tempo di visita di tre ore.
CONDIVIDI : Se cerchi utenti della community per condividere il viaggio, mettiti in contatto nell’apposito FORUM.